Consultare l’agenda
1. Con il telefono in stand-by premere il tasto "Agenda" oppure accedere dal menù principale Agenda.
2. Utilizzare i tasti di navigazione "su/giù" per scorrere l'elenco e visualizzare tutti i contatti.
Ricerca rapida:
Con l'elenco dei contatti sullo schermo, inserisci le prime lettere del contatto che stai cercando. I contatti contenenti quelle lettere verranno visualizzati sullo schermo.
Opzioni di contatto:
Seleziona un contatto e premi Opzioni... per vedere le opzioni disponibili: Modifica, Elimina, Copia e Invia vCard.
Aggiungere un contatto
1. Con l'elenco Contatti visualizzato, selezionare l'opzione Nuovo" e premi "Accetta" o il tasto centrale.
2. Seleziona la memoria in cui vuoi salvare il contatto (sulla SIM1, SIM2, o sul Telefono).
3. Immettere le informazioni di contatto: icona, nome, numero di cellulare e di casa, tono numero di chiamata (predefinito o specifico). L'icona è la foto o il simbolo che è associato a quel contatto; puoi selezionarlo dalla galleria fotografica del telefono, scattare una foto o lasciare l'icona predefinita.
4. Una volta modificato, premere "Salva" per salvare il contatto.
Gestionar contactos
In Agenda, all'interno delle "Opzioni", oltre alla creazione dei contatti, ci sono queste altre possibilità:
1. Eliminar múltiples contactos.
2. Importa/Esporta: consente di copiare o spostare i contatti dalla SIM al telefono e viceversa. Inoltre, puoi importare o esportare contatti in formato vCard.
3. Composizione rapida: si tratta di memorie indirette, descritte nella sezione Chiamate.
4. Numeri propri: sono i numeri di telefono assegnati alla scheda SIM, se supportata.
5. Numeri di servizio: sono i numeri della carta SIM associati all'operatore.
6. Stato memoria: mostra la memoria dei contatti utilizzata e libera nella SIM e nel telefono.