Atenea Fit
La bilancia intelligente Atenea Fit è dotata di 4 elettrodi con i quali è in grado di monitorare fino a 15 parametri diversi.
Per ottenere correttamente tutte queste informazioni, è importante pesarsi a piedi nudi e assicurarsi che il contatto tra la pianta del piede e gli elettrodi della bilancia sia ottimale. Attendere inoltre che sul display compaiano alcune caselle per verificare che la pesata sia stata effettuata correttamente.
Atenea Fit 2, 3 e Pro
La bilancia intelligente Atenea Fit 2 ha un vetro ITO che può monitorare fino a 13 parametri diversi.
La bilancia intelligente Atenea Fit 3 è dotata di 4 elettrodi con i quali è in grado di monitorare fino a 18 parametri diversi.
La bilancia intelligente Atenea Fit Pro ha un vetro ITO + ruota di misurazione con cui è in grado di monitorare fino a 28 parametri diversi.
Per ottenere correttamente tutte queste informazioni, è importante rispettare i seguenti punti:
-Assicurarsi di avere nelle vicinanze il telefono cellulare con l'applicazione SPC IOT e con il Bluetooth attivato. Prima di pesare, accertarsi che nell'app SPC IOT l'icona BT della bilancia sia illuminata: ciò significa che la bilancia è collegata al telefono cellulare. Per accertarsene, premere leggermente con il piede in modo che il display si accenda e la bilancia inizi il processo di connessione.
Se la bilancia non è collegata al telefono, memorizzerà fino a 10 pesate senza dati fisiologici. Questi pesi verranno scaricati nella successiva sincronizzazione con il telefono.
-La pesata deve essere effettuata a piedi nudi e facendo attenzione che il contatto tra la pianta del piede e il vetro della bilancia sia ottimale. Nel caso di Atenea Fit Pro, assicurarsi di tenere anche la rotella di misurazione.
-Assicurarsi che sul display compaiano dei quadratini per verificare che la pesata sia stata effettuata correttamente.