PRIMO ABBINAMENTO
Attraverso un riproduttore musicale con una connessione Bluetooth (Smartphone, Tablet, MP3, MP4…) potrai ascoltare la tua musica negli auricolari SPC Stork.
Per realizzare una nuova connessione con i tuoi auricolari SPC Stork via Bluetooth, dovrai attivare la connessione Bluetooth tanto nei tuoi auricolari SPC Stork quanto nel tuo riproduttore audio.
Una volta attivate le suddette connessioni, dovrai cercare i tuoi auricolari SPC Stork, nell’elenco dei dispositivi Bluetooth rilevati nel tuo menù bluetooth del tuo riproduttore audio. Dopo aver selezionato i tuoi auricolari SPC Stork emetteranno un suono di connessione stabilita.
- Tien premuto il pulsante multifunzione (2) nell’auricolare dalla modalità spenta per 5 secondi.
- L’indicatore luminiso si accenderà e lampeggerà di azzurro e rosso alternativamente. Il dispositivo annuncerà “Entra in Bluetooth” (modalità per abbinare il dispositivo BT).
- Seleziona l’opzione Bluetooth nel tuo telefono e attiva la ricerca dei dispositivi. Seleziona l’auricolare SPC STORK dall’elenco e aspetta che i dispositivi restino collegati. Il dispositivo annuncerà “Bluetooth collegato” (questo significa che entrambi i dispositivi sono collegati).
- Quando questo accade, l’indicatore LED di stato (5) lampeggerà di azzurro ogni 5 secondi.
QUALI PROFILI E COMPATIBILITA’ HA IL TUO SPC STORK SPEAKER?
Il tuo SPC Stork impiega un Bluetooth versione 4.1 con i seguenti profili:
- Profilo di distribuzione di audio avanzato (A2DP). Consente la trasmissione di segnali audio stereo.
-Profilo di controllo remoto di audio/video (AVRCP). Si usa per inviare comandi da un altoparlante a un riproduttore Bluetooth.
-Profilo di mani libere (HFP), pensato per controllare un telefono cellulare da un’unità mani libere fissa in auto.
- Profilo di auricolari (HSP), offrece le funzioni di base necessarie per la comunicazione tra un telefono cellulare e un altoparlante.