Come lego Smartee al mio wearable

Se sei arrivato qui è perché hai già scaricato l’App Smartee e inoltrehai un wearable di SPC. Fantastico! Allora iniziamo con le istruzzioni passo passo affinché tu possa vincolarli e iniziare a goderne. Dà un’occhiata al nostro video o segui i passi che troverai di seguito con tutti i dettagli:

Identifícati come membro SPC

Hai già il tuo account SPC? Se è così, fantastico! Entra nell’applicazione con il tuo solito account, dove avrai salvato tutt le tue informazionifino a quel momento. Lo scaricamento di tutta la cronologia impiegherà qualche minuto, perciò abbi pazienza.

Hai inoltre l’opzione di ricordare la tua password o di recuperarla nella tua email se l’hai dimenticata.

Se sei nuovo,, è molto semplice. Regístrati come nuovo utente con la tua e-mail e password, compila i tuoi dati affinché possiamo conoscerti. Sei ora membro della Rocket Band di SPC!

Da SPC vogliamo sapere che tipo di sportivo sei e che motivo hai per fare sport, quali sono le tue abitudini, ecc. Per questo ti proproniamo un piccolo test che ti aiuterà a conoscerti meglio. Sei un corridore, o ti si addice il divano e la coperta?

Benvenuto al tuo assistente di connessione

Abbiamo acceso il wearable, abbiamo installato l’App... E ora? Arriva la parte più importante: legare il nostro Smartwatch o Smartband attraverso l’App Smartee.

Con questo semplice passo riuscirai a:

- Aggiornare l’ora nel tuo wearable

- Ricevere le notifiche dal tuo Smartphone nella bambola

- Inviare tutti i dati su passi, calorie, distanze, sonno e allenamenti all’App.

Se è la prima volta che apri questa versione dell’app, uscirà un assistente per la connessione che ti aiuterà a iniziare il vincolo. Entra in "COLLEGA" per riavviare il processo.

Se non è uscito l’assistente, puoi sempre accedere alla schermata di connessione attraverso il menu laterale, nella sezione "DISPOSITIVI".

Comincia il vincolo

Siamo a un piccolo passo dal tener tutto pronto per iniziare a godere del nostro wearable. Se è la prima volta che sei in contatto con questa versione dell’App, dovrai "COLLEGARE UN DISPOSITIVO".

Ricorda che le opzioni dipendono dal modello che si collega all’App, per cui queste non saranno visibili fino a che non si sarà vincolato un dispositivo.

Per poter vincolare il tuo wearable, l’App ti guida passo passo. La prima cosa che devi fare è scannerizzare il nuemro di serie che ti indica lo schermo.

Cos’è il numero di serie? E’ quel codice che identifica il tuo dispositivo come unico. Lo troverai tanto sullo scatolo, in formato di codice a barre, tanto nella parte posteriore del tuo Smartband o Smartwatch, in formato numérico.

Prima di qualsiasi dubbio (dove si trova, come faccio a scannerizzarlo, etc.) ci sno due accessi alle informazioni inquesta stessa schermata, che ti aiuteranno in forma molto visiva.

Quando selezioni "SCANNERIZZARE NUMERO", l’App ti porterà direttamenTe alla schermata di scansione L’unica cosa che devi fare è apuntare la telecamera del tuo cellulare al codice a barre, e questa identificherà il tuo numero di serie e il tuo modello. Nella schermata seguente, dovrai solo selezinare il dispositivo, e via. Facile!

RICORDA: Perché la connessione si realizzi correttamente, devi aver attivato il Bluetooth tanto sul tuo cellulare quanto nel wearable, oltre ad aver accettato i consensi di Google.

L’OK verde indica che la connessione si è relaizzata con successoe il tuo dispositivo deve aver aggiornato l’ora, oltre a indicare sullo schermo che è stata stabiita una connessione(ogni modello lo indica in modo diverso ed è spiegato in ogni caso nel suo manuale).

Il tuo cellulare è iOS? In questo caso, ricorda di collegare il secondo profilo dalle opzioni del tuo cellulare, nella sezione Bluetooth. Se nell’orologio, l’icona di BT appare azzurra e verde, avrai fatto tutto perfettamente.

Vedrai sulla parte superiroe dello schermo dell’App il dispositivo che hai collegato e il suo stato, con l’opzione di disconnessione in basso. Inoltre, una volta realizzata la connessione, la sezione opzioni si aggiornerà, mostrando le opzioni di questo modello concreto.

Che posso fare se non ho il mio numero di serie?

Sappiamo che può accadere che: ho un dispositivo che si legava all’app precedente e ho gettato la scatola o la serigrafia nella parte posteriore del mio wearable no si legge o non è incluso, la telecamera del cellulare o il codice a barre sono danneggiati e non posso scannerizzarlo.

Se il tuo caso è uno di questi, non preoccuparti, c’è la soluzione Il processo di connessione è pensato per aiutarti se hai qualche dubbio. Devi soloaccedere a "Dove trovo il mio numero?" nella schermata iniziale della connessione, e l’App ti guiderá affinché colleghi il tuo dispositivo senza realizzare la scansione.

Come prima opzione l’App ti consentirà di introdurre a mano ilnumero di serie che è nella parte posteriore del tuo wearable. Se anche così non lo conservi, non farti prendere dal panico: in SPC abbiamo pensato a come aiutarti, e l’App ti indicherà cosa devi fare se hai bagliato il numero.

Devo scannerizzare il numero diserie a ogni connessione?

La risposta è NO. La nuova Smartee è preparata affinché, una volta che ti scolleghi, il numero di serie si ricordi nel tuo elenco di "Dispositivi precedentemente contattati". In questo modo, non avrai bisogno dell’involucro e, selezionando questo modello dall’elenco, potrai collegarti direttamente. Scannerizza una sola volta e collegati quando vuoi!

Inoltre risulta più utile per te, poiché se hai un qualsiasi tipo di incidenza, puoi contattare il nostro supporto tecnico e , dandogli il numero di serie, possono ottenere molte più infatoormazioni del tuo dispositivo eoffrirti una soluzione più regolata.

Ricorda che nell’elenco puoi avere tanti dispositivi quanto ne desideri, ma puoi solo essere collegato a uno contemporaneamente.. Quando sei collegato a un wearable, questo sparisce dall’elenco, per convertisi nel dispositivo collegato. Non spaventarti, non è scomparso.

Sei pronto per iniziare a usare il tuo dispositivo. Scopri tutto quello che Smartee può fare per te nel nostro articolo seguente "Come mi aiuta Smartee giorno per giorno". Cosa aspetti?

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 8 su 17

Altre domande? Invia una richiesta