Schede SD
Se il tuo tablet ha uno slot per schede microSD, puoi ampliare la memoria di queste per salvare più foto, documenti, video o per installare alcune applicazioni (dipende da ogni applicazione).
Come introduco ed estraggo una scheda di memoria nel tablet?
Introduci la scheda di memoria microSD nel solco del lettore di schede in modo che i contatti della schda restino dentro fino a sentire un clic. Per estrarre la scheda , spingi la scheda fino a sentire di nuovo il clic e tirala. Puoi verificare la posizione in cui collocare la scheda nella guida inclusa nella scocca, così come la serigrafia del tablet.
Non fare il bruto!
Per favore, non forzare né la scheda né il solco o slot. Se vedi che hai difficoltà a introdurre o estrarre la scheda, contattaci. Ci eviteremo guasti e malumore.
La tua scheda non si riconosce correttamente
Continua, per favore, con i seguenti passi:
- Verifica di aver inserito la scheda di memoria nella posizione corretta. Se è così, il suo meccanismo ti avvisa con un piccolo “clic” che la scheda è introdotta correttamente.
- Verifica che il tuo tablet sia compatibile con questo tipo di schede e di capacità. Puoi farlo sulla scocca del prodotto, sulla pagina del prdotto nel nostro sito web, così come negli articoli specifici del tuo tablet del nostro servizio clienti.
- Se la scheda è compatibile, ed è nuova, provala nell’altro dispositivo che può leggere schede di memoria microSD. Se anche così non funzione, il problema sta nella scheda.
- Nel caso in cui la scheda sia compatibile, e sia già stata usata in precedenza e funziona correttamente in un altro dispositivo, è possibile che il formato del sistema di file non sia quello corretto. Con la proliferazione di tante versioni di sistemi operativi, ci sono schede che hanno un formato sconosciuto ad Android. Android supporta il formato FAT o FAT32. Per formattare una scheda in uno di questi sistemi, copia il suo contenuto in un altro supporto di memoria e esegui la formattazione.
- Puoi trovare più informazioni su come formattare una scheda in Windows 10 (in inglese): https://support.microsoft.com/en-us/help/17418/windows-7-create-format-hard-disk-partition, e in Mac OS (in inglese): https://support.apple.com/kb/PH22241?locale=en_US
Memorie USB
Il tuo tablet è compatibile con le memorie USB tanto con conessione USB per PC, quanto con memorie con connessione micro USB. Tra gli accessori forniti insieme al tuo tablet, puoi trovare un cavo USB-OTG, per collegare le tue memorie alla connessione USB normale alla porta micro USB del tuo tablet.
La tua memoria non si riconosce correttamente
Segui, per favore, questi passi:
- Verifica di aver inserito la memoria USB correttamente.
- Se la scheda memoria è nuova, provala nell’altro dispositivo che può leggere le memorie USB. Se anche così non funzione, il problema sta nella memoria.
- Nel caso in cui la memoria sia già stata usata in precedenza e funziona correttamente in un altro dispositivo, è possibile che il formato del sistema di file non sia quello corretto. Con la proliferazione di tante versioni di sistemi operativi, ci sono memorie che hanno un formato sconosciuto ad Android. Android supporta il formato FAT o FAT32. Per formattare una memoria in uno di questi sistemi, copia il suo contenuto in un altro supporto di memoria e esegui la formattazione.
- Puoi trovare più informazioni su come formattare una scheda in Windows 10 (in inglese): https://support.microsoft.com/en-us/help/17418/windows-7-create-format-hard-disk-partition, e in Mac OS (in inglese): https://support.apple.com/kb/PH22241?locale=en_US