SPC Care offre diverse funzionalità progettate per facilitare sia la gestione remota del dispositivo della persona assistita, sia per offrire tranquillità all'utente dell'app. È possibile controllare la posizione, effettuare chiamate direttamente dall'app, vedere quanti passi sono stati fatti in un giorno, aggiungere promemoria per appuntamenti medici e medicinali, o ricevere notifiche in caso di inattività del dispositivo, situazioni di emergenza o se la batteria è inferiore al 20%.
L'app SPC Care dispone di 4 menu che esploreremo di seguito:
Home
Nel menu puoi:
- Visualizzare il livello di batteria del dispositivo.
- Controllare l'ultima posizione se il GPS è attivo.
- Chiamare la persona assistita.
- Richiedere la posizione attuale.
- Far squillare il dispositivo per localizzarlo.
- Visualizzare lo storico delle notifiche.
Salute
Nel menu puoi:
- Visualizzare i passi fatti e storici (giornaliero, settimanale, mensile).
- Creare e gestire appuntamenti medici.
- Creare e gestire la lista dei medicinali.
Dispositivo
Nel menu puoi:
- Gestire le impostazioni generali, lo schermo e il suono.
- Configurare la funzione SOS.
- Attivare o disattivare le notifiche.
- Gestire le allarmi.
- Riavviare il dispositivo.
- Spegnere il dispositivo.
Telefono
Nel menu puoi:
- Gestire i contatti (creare, modificare, eliminare).
- Configurare numeri diretti (M1, M2, M3).
- Gestire la lista nera e le chiamate rapide (2-9).