Guida rapida

In questa guida troverai tutte le caratteristiche del tuo videocitofono.

Una volta terminata l'installazione, hai la porta della tua casa o del tuo ufficio sotto controllo, anche se sei a
chilometri di distanza.

Per fare ciò, puoi utilizzare l'app Orange Smart Home ES o integrarla nel tuo account Alexa utilizzando la skill Alexa o nel tuo account Google Assistant tramite l'azione Google Home Orange Smart Home ES.

 

Pannello della tua videocamera
Se desideri accedere a tutte le funzioni del tuo videocitofono, ti consigliamo di aprire l'app Orange Smart Home ES e, nell'elenco dei dispositivi collegati al tuo account, selezionare la videocamera a cui vuoi accedere.


Cliccando sulla videocamera si apre il pannello, che consente l'accesso a tutte le funzioni.

Questo pannello mostra:

1.png

  • Ripresa video in tempo reale
  • Barra delle scorciatoie
  • Menu delle funzioni
  • Accesso al menu delle impostazioni

 

Barra delle scorciatoie
Consente l'accesso alle funzioni più comuni del dispositivo:

2.png

  • Scattare una foto
  • Registrare un video
  • Comunicazione vocale
  • Video a schermo intero

 

Menu delle funzioni
Il menu è composto da 3 schede:

3.png

  • Notifiche: Raccoglie tutte le notifiche dai registri delle attività della videocamera.
  • Scheda SD: accedi a tutte le registrazioni sulla tua scheda SD.
  • Funzionalità: contiene i comandi per le funzioni avanzate della tua videocamera.

Chiamata

Quando qualcuno è alla tua porta e preme il pulsante di chiamata fisico del dispositivo, il videocitofono ti invierà una notifica sullo smartphone.

Ci sono due opzioni per ricevere questa notifica; 

  • La prima è una videochiamata che mostra ciò che vede il videocitofono in tempo reale.
  • La seconda è un messaggio nel centro notifiche del tuo smartphone.

*Il corretto funzionamento di questa funzione dipende dal sistema operativo e dalla versione del dispositivo.

Scopri di più in questo articolo.

 

Rilevamento del movimento

Il tuo videocitofono include algoritmi intelligenti per rilevare i movimenti e inviarti una notifica, se lo desideri. Puoi gestire questa opzione nella scheda 'Funzionalità' del 'Menu delle funzioni'.
Controlla tutte le notifiche nel centro notifiche del tuo smartphone o nella scheda 'Notifiche' del 'Menu delle funzioni' all'interno dell'app Orange Smart Home ES.

 

Comunicazione bidirezionale

Il tuo videocitofono è dotato di microfono e altoparlante, quindi puoi comunicare quando qualcuno suona. Puoi anche inviare un messaggio di dissuasione se vedi un intruso aggirarsi intorno alla tua proprietà.

Puoi accedere a questa funzione dalla 'Barra delle scorciatoie' nell'app Orange Smart Home ES.

Puoi scegliere tra la comunicazione di tipo ‘Telefono’ dove entrambe le persone possono parlare contemporaneamente (Full duplex) o ‘Walkie talkie’ (Half duplex) dove solo una persona può parlare alla volta. Configura la ‘Modalità audio’ nella sezione ‘Impostazioni delle funzioni di base’ del ‘Menu impostazioni’.

 

Modalità notturna

Il tuo videocitofono funziona giorno e notte, offrendo un'immagine di alta qualità anche in modalità notturna.
Puoi attivare questa funzione dalla scheda 'Funzionalità' del 'Menu delle funzioni'.

 

Multischermo

La tua videocamera è compatibile con la modalità multischermo dell'app e, se hai più di una videocamera, puoi visualizzarle tutte contemporaneamente sullo stesso schermo.

 

Integrazione con Alexa

Se sei un utente Alexa, puoi controllare la tua videocamera con un altoparlante compatibile utilizzando i comandi vocali.
Per fare ciò, accedi al 'Menu impostazioni' della tua videocamera e attiva la skill Orange Smart Home ES nel tuo account Alexa.

 

Integrazione con Google Home e Google Assistant

Se sei un utente di Google Home e Google Assistant, attiva l'azione Google Assistant Orange Smart Home ES nel menu impostazioni della tua videocamera e potrai interagire con essa tramite il tuo account Google.

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 1 su 1

Altre domande? Invia una richiesta