Una volta collegato alla linea telefonica, il terminale è pronto
per effettuare e ricevere chiamate. Tuttavia, se lo si desidera, è
possibile impostare la data e l’ora, il contrasto del display e il tipo
di composizione.
DATA E ORA
Il telefono aggiorna automaticamente la data e l’ora quando riceve
la prima chiamata con l’identificazione del numero del chiamante.
Non è necessario alcun intervento da parte dell’utente. Per questo, è
necessario aver attivato il servizio di identificazione del chiamante con il
proprio gestore telefonico. In ogni caso, è necessario aggiornare l’anno
in modo che il giorno della settimana nel calendario sia corretto.
Nel caso in cui si voglia configurare manualmente, occorre seguire i
seguenti passaggi:
– Con la cornetta riagganciata, premere il tasto M (22) . Sul display
appare la scritta SET 1 DATE. Premi nuovamente il tasto M (22).
– L’anno inizia a lampeggiare. Usare i tasti per aumentare o
diminuire l’anno. Premere il tasto M (22).
– Il mese inizia a lampeggiare. Usare i tasti per aumentare o
diminuire il mese. Premere il tasto M (22).
– Il giorno inizia a lampeggiare. Usare i tasti per aumentare o
diminuire il giorno. Premere il tasto M (22).
– La prima cifra dell’ora inizia a lampeggiare. Usare i tasti per
aumentarla o diminuirla. Premere il tasto M (22). Effettuare la
stessa operazione per la seconda cifra.
– La prima cifra dei minuti inizia a lampeggiare. Usare i tasti
per aumentarla o diminuirla. Premere il tasto M (22). Effettuare la
stessa operazione per la seconda cifra.
NOTA: Nella seconda riga di icone sono riportati i sette giorni
della settimana (SUN-DOMENICA; MON-LUN; TUE-MARTEDÌ; WEDMERCOLEÌ; THU-GIOVEDÌ; FRI-VENERDI; SAT-SABATO).
CODICE REGIONE
La funzione SET 2 CODE non deve essere utilizzata in Europa,
altrimenti potrebbero verificarsi problemi nella composizione del
numero.
ACCESSO L.DIST
La funzione SET 3 PCODE non deve essere utilizzata in Europa,
altrimenti potrebbero verificarsi problemi nella composizione del
numero.
CONTRASTO
Sono disponibili 5 livelli di contrasto per il display. Valore predefinito:
LCD 3. Seguire la procedura seguente per modificare il contrasto:
– Con la cornetta riagganciata, premere il tasto M (22). Premi il
tasto finché sul display non appare SET 4 LCD. Premere il tasto
M (22).
– Premere i tasti per selezionare il contrasto desiderato. LCD
1, basso contrasto; LCD 5, alto contrasto. Premere il tasto M (22)
per confermare.
Questa funzione è molto utile a seconda della posizione
dell’apparecchiatura (tavolo o parete).
MARCATURA
È possibile configurare il tipo di composizione del numero: PULSE
(P) e TONE (T). Valore predefinito: TONO. Segui la procedura
seguente per modificare la composizione del numero:
– Con la cornetta riagganciata, premere il tasto M (22). Premere
il tasto finché sul display non compare la scritta SET 5 P_T.
Premere il tasto M (22).
– Premere i tasti per selezionare il tipo di composizione
desiderata. TONO, per la selezione a toni (Multifrequenza);
IMPULSO, per la selezione a impulsi (Decadica). Premere il tasto
M (22) per confermare.